Home page

mercoledì 19 novembre 2025

Alfonso Gamberini accompagnato dall'orchestra "I Sovrani" interpreta questo brano. Le immagini del video sono del borgo medievale di Bertinoro (FC) considerato il balcone della Romagna per il magnifico panorama del mare, pianura, colline e rinomato per ospitalità e buon vino.

martedì 18 novembre 2025

Una vecchia registrazione di Patrizia dove interpreta due brani scritti da Luigi Zangari. Il video è stato girato nella pineta di Milano Marittima in una rilassante ed ecologica passeggiata. 


lunedì 17 novembre 2025

Vi presentiamo oggi questo brano con le immagini registrate nella città di Mantova dove si possono ammirare gli edifici eretti dai Gonzaga come il Palazzo Ducale, Palazzo del Te, Piazza delle Erbe, Castello di San Giorgio, il Duomo e la Loggia delle Pescherie. Mantova è famosa non solo per la sua storia ma anche per la sua gastronomia e insieme a Sabbioneta dal 2008 è entrata nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO.

domenica 16 novembre 2025

Marechiare significa mare calmo, placido. Fu musicata da Francesco Paolo Tosti sul testo del poeta Salvatore Di Giacomo. Il brano venne scelto dai napoletani per l'accompagnamento funebre alla morte del poeta stesso.

sabato 15 novembre 2025

Un confronto tra le bellezze Italiane di Palau e La Maddalena (SS), Santa Maria di Leuca (LE), Polignano a mare (BA), San Giovanni Rotondo (FG) Matera e le Isole Canarie con Fuerte Ventura. 

venerdì 14 novembre 2025

Una registrazione dal vivo da una trasmissione radiofonica nella quale Patrizia era ospite in età giovanile. Il video è dell'aiuola "Maggio in fiore" di Milano Marittima (RA) allestita da Brive Objat e Limousin (Francia). Bracciali RobeDiMeri.

giovedì 13 novembre 2025

Dalla Costa degli Etruschi, immagini panoramiche del mare e del porticciolo. Il brano che state ascoltando è stato scritto dal M° Agresti. 

mercoledì 12 novembre 2025

Il brano, scritto da J.D.Loudermilk nel 1959 e portato al successo nel 1971 dal gruppo "The Riders", è interpretato da William accompagnato dalla sua orchestra della quale faceva parte Roberto. Le immagini sono di Monte Fosola, Felina e Bismantova (RE).

martedì 11 novembre 2025

Vedute di luoghi della nostra bella Italia. Panoramiche, spiagge, grotta del Romito e tanto altro ancora. Arrivederci a domani. 

lunedì 10 novembre 2025

Ultima parte della raccolta musicale "Il Popolare alla Ribalta" registrazione con solo le voci di Patrizia e il sostegno corale del M° Raoul Ostorero e alcuni componenti del gruppo Corale Reno Bologna diretti dal Maestro stesso che ne è stato anche il fondatore.

domenica 9 novembre 2025

Una passeggiata in bicicletta a Cesenatico (FC) lungo il Porto Canale con le sue splendide barche, Museo della marineria, rotonde con fiori, monumento di Garibaldi, il faro e piazza Spose Dei Marinai. Il bracciale di Patrizia è una creazione RobeDiMeri.  

sabato 8 novembre 2025

Un'altra canzone con introduzione e finale tutti da guardare e ballare con il ritmo di samba. Ci vediamo domani.

venerdì 7 novembre 2025

L'orchestra "I Sovrani" esegue questo brano scritto da Riccardi e Albertelli nel 1974 e portato al successo da "Drupi". Le immagini sono di Pineto (TE) località balneare tra le più apprezzate del medio Adriatico insignita della Bandiera Blu d'Europa. 

giovedì 6 novembre 2025

Dalla località di Castelvetro (Mo) famosa per la mostra "Fili d'Oro a Palazzo", con panoramica sulla Piazza Roma nel Borgo Antico dove si svolge la singolare partita detta "Dama Vivente". 

mercoledì 5 novembre 2025

Le immagini del video sono del lago di Ridracoli nel comune di Bagno di Romagna (FC). Con la sua maestosa diga fornisce acqua potabile ai comuni della Romagna e alla Repubblica di San Marino. Il brano che state ascoltando è cantato da Gigi Peiano con l'orchestra di "William della Corinna" della quale faceva parte Roberto. 

martedì 4 novembre 2025

Questo brano, registrato dal vivo e prelevato da una vecchia musicassetta, è stato scritto in collaborazione con Marco Riva. Patrizia in una visita al parco delle Terme di Catullo nel centro storico di Sirmione (BS), famose fin dall'epoca romana. Arrivederci a domani per un altro brano.

lunedì 3 novembre 2025

L'orchestra Roberto e i Sovrani in un mix di brani famosi. "Lucciole vagabonde" scritto nel 1927 da Bixio e Cherubini cantata da Achille Togliani. "Il mondo" scritto nel 1965 da Fontana, Greco, Pes, Meccia e Morricone cantata da Jimmy Fontana. "L'amore è una cosa meravigliosa" (A many splendoured thing) scritto nel 1952 da Han Suyin entrata a far parte del repertorio di Frank Sinatra e Nat King Cole. 

domenica 2 novembre 2025

Questo brano per fisarmonica e' tratto dall'album "Fisa in allegria". Il video che state vedendo, è una passeggiata intorno alla fontana nel cortile e con uno sguardo ai quadri sotto il porticato del Santuario Madonna del Frassino Peschiera (VR).

sabato 1 novembre 2025

Patrizia in diretta televisiva nella trasmissione "Arcobaleno" condotta da Manuela Zoli.