Home page

martedì 30 settembre 2025

Le immagini del video sono della città di Fano (PU) famosa per il suo carnevale, l’Arco di Augusto, le tombe dei Malatesta, il Porto e tanto altro. All'interno delle immagini, la foto del gruppo "William della Corinna" con Alberto Zerbini che è anche l'interprete del brano.

 

lunedì 29 settembre 2025

Patrizia e Roberto cantano questo brano. Il video è stato girato nella splendida spiaggia di Cervia (RA) passeggiando in riva al mare. Domani saremo ancora con voi per un altro brano.

domenica 28 settembre 2025

Una registrazione dal vivo di Patrizia prelevata da una vecchia musicassetta. Il video è stato girato intorno alla Torre pendente di Pisa, Piazza dei Miracoli, cattedrale romanica, monumentale Camposanto e il Battistero. Il brano è stato scritto da Domenico Modugno e Roberto Gigli. Presentato dallo stesso Modugno e Ornella Vanoni vinse il Festival di Napoli nel 1964. 

sabato 27 settembre 2025

In una passeggiata notturna nella località di Peschiera del Garda (VR) tra le sue vie, il Porto e alcuni monumenti vi facciamo ascoltare questo bizzarro brano cantato da Patrizia, scritto in collaborazione con Marco Riva. Ciao. 

venerdì 26 settembre 2025

Questo video è stato girato nella aiuola "Città giardino" del Friuli Venezia Giulia a Pinarella di Cervia (RA). Il brano interpretato da Patrizia è stato scritto da Enrico Riccardi e Luigi Albertelli nel 1969 e portato al successo da Iva Zanicchi che vinse Sanremo sempre nello stesso anno. Bracciali e collana indossati da Patrizia sono stati creati da RobeDiMeri. 

giovedì 25 settembre 2025

Dal Teatro Bonci di Cesena (FC) in diretta per il concorso di canzoni dialettali romagnole "E'Campanon", Patrizia interpreta una canzone dedicata ai nonni in dialetto forlivese. Gonna realizzata a uncinetto per la collezione RobeDiMeri. 

mercoledì 24 settembre 2025

Daniele suona e canta in diretta questo brano scritto da Zucchero Fornaciari e Gino Paoli nel 1987 dal Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna per il concorso organizzato da Totip "1° Liscio Festival". 

martedì 23 settembre 2025

San Marcello Pistoiese dove Patrizia percorre la vecchia linea ferroviaria lungo la quale è possibile ammirare le antiche stazioni dalle insegne stile Liberty e fare una visita all'Osservatorio Astronomico.

lunedì 22 settembre 2025

Una registrazione prelevata da una vecchia musicassetta di brani famosi negli anni 70. Eseguiti in una serata dal vivo dall'orchestra "I Sovrani". Le immagini sono panoramiche varie. 

domenica 21 settembre 2025

Una visita nel Salento, nella provincia di Lecce, nel paese di "Barbarano del Capo" noto per la presenza delle vore carsiche, "Leuca piccola" complesso storico monumentale alla periferia di Barbarano, "Otranto" noto centro turistico per il suo mare azzurro e cristallino e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO grazie al centro storico e il castello Aragonese, "Torre Vado" rinomata località balneare la cui costa è caratterizzata da basse scogliere.

sabato 20 settembre 2025

Ancora una volta in una diretta televisiva, l'interpretazione di Patrizia con il gruppo di Valter Gatta che è anche l'autore della parte musicale di questo brano tratto dall'album "Sapore di Romagna". Ci vediamo domani per un altro brano. Ciao. 

venerdì 19 settembre 2025

Dall'operetta "La vedova allegra", sempre dal repertorio di Franz Lehar. 

giovedì 18 settembre 2025

 In diretta dallo studio di registrazione sempre con il sostegno corale di Roberto e Simone. Buon ascolto.

mercoledì 17 settembre 2025

Questo brano è una romanza tratta dall'operetta "Il paese del sorriso" scritta da Franz Lehàr. Patrizia la propone nella trasmissione "Arcobaleno" in diretta televisiva rigorosamente dal vivo accompagnata dall'orchestra di Andrea e le Perle.

martedì 16 settembre 2025

Dai nostri studi Pippa Recording un altro brano scritto da Francesco Paolo Tosti in collaborazione con il poeta, scrittore, gastronomo italiano, bibliofilo e studioso di letteratura italiana Olindo Guerrini, forlivese di nascita, conosciuto con tanti pseudonimi tra i quali Lorenzo Stecchetti e altri nomi d'arte. 

lunedì 15 settembre 2025

Nel 1912 è nata la famosa località balneare della Riviera Romagnola Milano Marittima (RA). Patrizia si aggira tra le aiuole allestite  nell'occasione del centenario della fondazione. Il brano cantato da Patrizia è stato prelevato da una vecchia musicassetta. Bracciali RobeDiMeri. 

domenica 14 settembre 2025

Il video comprende immagini della città di Cervia (RA) che spaziano dalla torre San Michele alla fontana dell'amore "Angelika" per arrivare all'aiuola sul lungomare dedicata a Grazia Deledda il cui Monumento è stato realizzato dallo scultore Angelo Biancini e inaugurato il 9 settembre 1956.

sabato 13 settembre 2025

Registrazione audio effettuata nei nostri studi Pippa Recording con l'ausilio di una grande orchestra e un arrangiamento scritto per una importante sezione di strumenti a fiato. Negli stessi studi è stato realizzato anche il video. 

venerdì 12 settembre 2025

Un'altra visita in bicicletta tra campi in fiore e ulivi secolari al lago Trasimeno nella meravigliosa località di Castiglione del Lago (PG) considerato uno dei borghi più belli d'Italia, insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, che viene assegnata ai comuni rispettosi di uno standard di qualità richiesta dalla associazione stessa.

giovedì 11 settembre 2025

Daniele Betti all'età di 10 anni canta questo brano dedicato ai più piccoli che fa parte della raccolta "C'era una volta". Arrivederci a domani.

mercoledì 10 settembre 2025

Gironzolando nella località di Torre San Martino della Battaglia, frazione di Desenzano del Garda (BS), Patrizia interpreta un brano famoso scritto nel 1951 dal Principe Antonio De Curtis in arte "Totò".

martedì 9 settembre 2025

Le immagini del video sono del Comune di Sestola (MO) denominata "la perla dell'appennino" e bandiera arancione del Touring Club Italiano. Nel raggiungere le nostre mete abbiamo incontrato il piccolo Vittorio che si diverte a trascinare mamma e papà verso la videocamera. Nel centro storico abbiamo fatto un saluto a Luciano e a sua madre. Arrivederci a domani.

lunedì 8 settembre 2025

Patrizia interpreta questo brano scritto da Edoardo Vianello e Mario Cantini per la musica e da Carlo Rossi per il testo, venne inciso da Rita Pavone e pubblicato da Teddy Reno nel gennaio del 1962. Nel video si possono ammirare grandi distese di papaveri.

domenica 7 settembre 2025

Registrato dal vivo nel 1969 con l'orchestra William della Corinna della quale Roberto faceva parte come tastierista. Il brano è stato composto dal peruviano Daniel Alomia Robles nel 1913. Nelle immagini Patrizia passeggia sopra e sotto i ponti di legno a Milano Marittima (RA). 

sabato 6 settembre 2025

Patrizia e Roberto, eseguono questo brano, ospiti di una trasmissione televisiva condotta In diretta dal presentatore Giuseppe Bertaccini  in arte "Sgabanaza".   

venerdì 5 settembre 2025

Con questo brano cantato da Patrizia andiamo a visitare la località di Ponti sul Mincio (MN) il più piccolo centro delle Colline Moreniche, di origine medievale, affacciato sulla valle del Mincio con il Castello Scaligero, Monumento ai Caduti, Antico Lavatoio, la piazza con la sua chiesa e altre immagini. 

giovedì 4 settembre 2025

Brano scritto da Roberto in versione originale con un arrangiamento per grande orchestra interpretato da Patrizia, prelevato da una vecchia musicassetta. Le immagini del video sono di una passeggiata lungolago a Peschiera del Garda (VR).

mercoledì 3 settembre 2025

Il cantautore Domenico Modugno insieme a Dino Verde hanno scritto questa canzone pubblicata dallo stesso Modugno nel 1957. Patrizia interpreta questo brano con le immagini registrate nel periodo di carnevale nella città di Castel Bolognese (RA).

martedì 2 settembre 2025

Con questo video siamo nella bellissima località di Vignola (Mo) famosa nel mondo per le sue ciliegie e sede dell'Unione di comuni "Unione Terre di Castelli". Si possono ammirare il Palazzo Barozzi, la Rocca, il Museo Civico e tanto altro ancora. Buon ascolto e arrivederci a domani.

lunedì 1 settembre 2025

Roberto con la sua orchestra: Patrizia alla tastiera ritmica, Enzo al basso e il piccolo Daniele di soli 12 anni alla batteria, in diretta dal Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna, in occasione della gara musicale "1° Liscio Festival" organizzata da Totip Interpreta questi brani al sax.