mercoledì 19 novembre 2025
martedì 18 novembre 2025
lunedì 17 novembre 2025
Vi presentiamo oggi questo brano con le immagini registrate nella città di Mantova dove si possono ammirare gli edifici eretti dai Gonzaga come il Palazzo Ducale, Palazzo del Te, Piazza delle Erbe, Castello di San Giorgio, il Duomo e la Loggia delle Pescherie. Mantova è famosa non solo per la sua storia ma anche per la sua gastronomia e insieme a Sabbioneta dal 2008 è entrata nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO.
domenica 16 novembre 2025
sabato 15 novembre 2025
venerdì 14 novembre 2025
giovedì 13 novembre 2025
mercoledì 12 novembre 2025
martedì 11 novembre 2025
lunedì 10 novembre 2025
domenica 9 novembre 2025
sabato 8 novembre 2025
venerdì 7 novembre 2025
giovedì 6 novembre 2025
mercoledì 5 novembre 2025
Le immagini del video sono del lago di Ridracoli nel comune di Bagno di Romagna (FC). Con la sua maestosa diga fornisce acqua potabile ai comuni della Romagna e alla Repubblica di San Marino. Il brano che state ascoltando è cantato da Gigi Peiano con l'orchestra di "William della Corinna" della quale faceva parte Roberto.
martedì 4 novembre 2025
lunedì 3 novembre 2025
L'orchestra Roberto e i Sovrani in un mix di brani famosi. "Lucciole vagabonde" scritto nel 1927 da Bixio e Cherubini cantata da Achille Togliani. "Il mondo" scritto nel 1965 da Fontana, Greco, Pes, Meccia e Morricone cantata da Jimmy Fontana. "L'amore è una cosa meravigliosa" (A many splendoured thing) scritto nel 1952 da Han Suyin entrata a far parte del repertorio di Frank Sinatra e Nat King Cole.
domenica 2 novembre 2025
sabato 1 novembre 2025
venerdì 31 ottobre 2025
Video girato al Giardino Parco Sigurtà situato a Valeggio sul Mincio (VR), un'oasi di tranquillità e bellezza. Un altro brano scritto da Francesco Paolo Tosti facente parte della raccolta Tostimania "Io la canto così" con etichetta Mizar Record, distribuito da Erga S.R.L. Milano in vendita da Feltrinelli.
giovedì 30 ottobre 2025
mercoledì 29 ottobre 2025
martedì 28 ottobre 2025
lunedì 27 ottobre 2025
Patrizia, Roberto e Daniele, cantano un mix di brani formato da "Saint Tropez" scritto da Peppino di Capri e Mario Cenci nel 1962. "Guarda come dondolo" scritto da Edoardo Vianello nel 1962. "Tintarella di luna" scritto da Bruno De Filippi e Franco Migliacci, pubblicato nel 1959 dalla cantante Mina. Il video è stato realizzato nella pineta di Milano Marittima (RA).
domenica 26 ottobre 2025
sabato 25 ottobre 2025
venerdì 24 ottobre 2025
Roberto ha scritto questo brano per puro divertimento e lo ha registrato negli studi "BTR" di sua proprietà. Nelle immagini la città natale di Patrizia nella quale ha vissuto la sua giovinezza. Carpi (MO) con le sue chiese, le vie, i giardini, i suoi portici, monumenti, il castello dei "Pio" e la sua grande piazza. Carpi è famosa per la maglieria e per aver concepito l'idea di organizzare ogni anno la Maratona d'Italia grazie al leggendario Maratoneta "Dorando Pietri".
giovedì 23 ottobre 2025
Una visita nella città di Livorno con il Citysightseeing. I monumenti di Leopoldo II, Giuseppe Garibaldi, Ferdinando III, Giovanni Fattori, Francesco Guerrazzi e, davanti al Palazzo del Governo, il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II. Una panoramica del quartiere storico "La Venezia" con i suoi canali, ponticelli e piazzette.
mercoledì 22 ottobre 2025
Dalla gara musicale tra le varie orchestre rigorosamente dal vivo, organizzata da Totip, tenutasi al Centro Internazionale "Ca'del Liscio" di Ravenna, un brano scritto in collaborazione con Luigi Zangari in arte "Gigi Zagà". Orchestra "Roberto e i Sovrani" con Patrizia canto e tastiera ritmica, Roberto cori e tastiera solista, Daniele di 12 anni alla batteria ed Enzo al basso.
martedì 21 ottobre 2025
lunedì 20 ottobre 2025
domenica 19 ottobre 2025
sabato 18 ottobre 2025
venerdì 17 ottobre 2025
giovedì 16 ottobre 2025
mercoledì 15 ottobre 2025
martedì 14 ottobre 2025
lunedì 13 ottobre 2025
domenica 12 ottobre 2025
Brano prelevato da una vecchia musicassetta registrata dal vivo. Vi portiamo, con queste immagini a visitare uno dei borghi più belli della nostra Italia. Borghetto a Valeggio sul Mincio (VR) che ha ottenuto nel 2020 la Bandiera Arancione dal Touring Club Italia. A Borghetto si possono ammirare i vecchi Mulini, una panoramica da sopra il ponte che attraversa il fiume Mincio, il castello Scaligero, la piccola chiesa di San Marco Evangelista, trascorrere momenti di quiete tra le silenziose stradine e molto altro ancora.
sabato 11 ottobre 2025
I primi brani scritti appositamente per Laura Pausini da Casadio e Carlini e incisi dalla stessa Laura quando aveva 13 anni nel suo primo album "I sogni di Laura" sono interpretati da Patrizia. Le immagini sono di Iseo, Monteisola e dintorni dove si possono ammirare panorami mozzafiato, panchine giganti e il Parco dei Taxodi con gli alberi detti "cipressi calvi" che crescono immersi nell'acqua e creano un paesaggio unico e suggestivo.
venerdì 10 ottobre 2025
giovedì 9 ottobre 2025
mercoledì 8 ottobre 2025
martedì 7 ottobre 2025
Interpretazione di Patrizia in un brano scritto dal Maestro Bruno Canfora ed Edoardo Verde (Dino) per Rita Pavone nel 1961 che lo portò al successo. Le immagini che state vedendo sono di una passeggiata nella pineta di Milano Marittima tra pini e altre piante, con un saluto al treno da sopra il cavalcavia.
lunedì 6 ottobre 2025
domenica 5 ottobre 2025
Con le bellissime foto scattate durante la visita alla città di Lecce dove si possono ammirare edifici in stile barocco, piazza del Duomo dove si trova la Cattedrale e un campanile, Basilica di Santa Croce, la Colonna di Sant'Oronzo sulla cui sommità spicca la statua di bronzo del patrono e l'anfiteatro sotto il livello stradale, Patrizia vi presenta questo brano.
sabato 4 ottobre 2025
Sempre la stessa storia, ancora una diretta televisiva rigorosamente dal vivo nella trasmissione "Arcobaleno" con l'orchestra di Roberto e i Sovrani in tre brani famosi. "Ogni volta" il cui testo fu scritto da Carlo Rossi e la parte musicale da Roby Ferrante che lo interpretò a "San Remo" nel 1964 in coppia con Paul Anka. "Una bambolina che fa no no no" (la poupee qui Fait non) scritta e interpretata da Michel Polnareff. "Quando calienta el sol" cavallo di battaglia del gruppo cubano Los Hermanos Rigual e pubblicata nel 1961.
venerdì 3 ottobre 2025
giovedì 2 ottobre 2025
Patrizia interpreta un famoso brano portato al successo dal gruppo musicale italiano dei Nomadi nel 1972 a "Un disco per l'estate". Le immagini sono della città di Virgilio "Mantova", circondata da tre laghi artificiali, famosa per la sua storia e per la sua gastronomia. La mostarda, tortelli alla zucca, risotto con Il Vialone Nano e la sbrisolona sono alcune delle prelibatezze che si possono assaggiare in questa provincia.
mercoledì 1 ottobre 2025
Due brani scritti da Roberto. Nel video immagini di Solferino (MN) conosciuto per la battaglia conclusiva della Seconda Guerra d'Indipendenza tra l'esercito austriaco e quello franco-sardo. In questa località si possono ammirare monumenti, la rocca, ingresso in piazza Castello al cui interno si ergono la Torre di Guardia e la chiesa di San Nicola.
martedì 30 settembre 2025
lunedì 29 settembre 2025
domenica 28 settembre 2025
Una registrazione dal vivo di Patrizia prelevata da una vecchia musicassetta. Il video è stato girato intorno alla Torre pendente di Pisa, Piazza dei Miracoli, cattedrale romanica, monumentale Camposanto e il Battistero. Il brano è stato scritto da Domenico Modugno e Roberto Gigli. Presentato dallo stesso Modugno e Ornella Vanoni vinse il Festival di Napoli nel 1964.
sabato 27 settembre 2025
venerdì 26 settembre 2025
Questo video è stato girato nella aiuola "Città giardino" del Friuli Venezia Giulia a Pinarella di Cervia (RA). Il brano interpretato da Patrizia è stato scritto da Enrico Riccardi e Luigi Albertelli nel 1969 e portato al successo da Iva Zanicchi che vinse Sanremo sempre nello stesso anno. Bracciali e collana indossati da Patrizia sono stati creati da RobeDiMeri.
giovedì 25 settembre 2025
mercoledì 24 settembre 2025
martedì 23 settembre 2025
lunedì 22 settembre 2025
domenica 21 settembre 2025
Una visita nel Salento, nella provincia di Lecce, nel paese di "Barbarano del Capo" noto per la presenza delle vore carsiche, "Leuca piccola" complesso storico monumentale alla periferia di Barbarano, "Otranto" noto centro turistico per il suo mare azzurro e cristallino e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO grazie al centro storico e il castello Aragonese, "Torre Vado" rinomata località balneare la cui costa è caratterizzata da basse scogliere.
sabato 20 settembre 2025
giovedì 18 settembre 2025
mercoledì 17 settembre 2025
martedì 16 settembre 2025
Dai nostri studi Pippa Recording un altro brano scritto da Francesco Paolo Tosti in collaborazione con il poeta, scrittore, gastronomo italiano, bibliofilo e studioso di letteratura italiana Olindo Guerrini, forlivese di nascita, conosciuto con tanti pseudonimi tra i quali Lorenzo Stecchetti e altri nomi d'arte.
lunedì 15 settembre 2025
domenica 14 settembre 2025
sabato 13 settembre 2025
venerdì 12 settembre 2025
Un'altra visita in bicicletta tra campi in fiore e ulivi secolari al lago Trasimeno nella meravigliosa località di Castiglione del Lago (PG) considerato uno dei borghi più belli d'Italia, insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, che viene assegnata ai comuni rispettosi di uno standard di qualità richiesta dalla associazione stessa.
giovedì 11 settembre 2025
mercoledì 10 settembre 2025
martedì 9 settembre 2025
Le immagini del video sono del Comune di Sestola (MO) denominata "la perla dell'appennino" e bandiera arancione del Touring Club Italiano. Nel raggiungere le nostre mete abbiamo incontrato il piccolo Vittorio che si diverte a trascinare mamma e papà verso la videocamera. Nel centro storico abbiamo fatto un saluto a Luciano e a sua madre. Arrivederci a domani.
lunedì 8 settembre 2025
domenica 7 settembre 2025
sabato 6 settembre 2025
venerdì 5 settembre 2025
Con questo brano cantato da Patrizia andiamo a visitare la località di Ponti sul Mincio (MN) il più piccolo centro delle Colline Moreniche, di origine medievale, affacciato sulla valle del Mincio con il Castello Scaligero, Monumento ai Caduti, Antico Lavatoio, la piazza con la sua chiesa e altre immagini.
giovedì 4 settembre 2025
mercoledì 3 settembre 2025
martedì 2 settembre 2025
lunedì 1 settembre 2025
domenica 31 agosto 2025
sabato 30 agosto 2025
venerdì 29 agosto 2025
giovedì 28 agosto 2025
Gigi Peiano interpreta questo brano insieme all'orchestra di "William della Corinna". Le immagini che compongono questo video sono foto scattate da Paolo e Germana, validi collaboratori di "Bubustel channel", nelle località di Numana e Sirolo (AN) famose per le loro spiagge dorate e mare cristallino.
mercoledì 27 agosto 2025
martedì 26 agosto 2025
lunedì 25 agosto 2025
domenica 24 agosto 2025
sabato 23 agosto 2025
venerdì 22 agosto 2025
Questo brano prelevato da una vecchia musicassetta, registrato in diretta con la nostra fedele tastiera, da uno degli spettacoli avvenuti nelle località di Diamante e Praia a Mare (CS). In quelle località si possono ammirare le Grotte Naturali, l'isola Di Cirella, i Murales e splendide vedute sulle coste della Calabria.
giovedì 21 agosto 2025
mercoledì 20 agosto 2025
martedì 19 agosto 2025
lunedì 18 agosto 2025
domenica 17 agosto 2025
sabato 16 agosto 2025
venerdì 15 agosto 2025
giovedì 14 agosto 2025
Patrizia interpreta un brano scritto da Alberto Anelli e Cristiano Malgioglio che è stato uno dei grandi successi della cantante Mina. Le immagini del video riprendono la Terrazza Mascagni, con i suoi panorami, considerato uno dei luoghi più romantici di Livorno. La terrazza è una grande piazza a scacchiera affacciata sul mare.
mercoledì 13 agosto 2025
martedì 12 agosto 2025
lunedì 11 agosto 2025
Due brani famosi interpretati da Patrizia. "Dedicato" scritto da Ivano Fossati e Mario Lavezzi portato al successo nel 1978 da Loredana Bertè. "kobra" scritto e pubblicato nel 1980 da Donatella Rettore. Nel video Patrizia tra i fiori nella aiuola del viale Matteotti a Milano Marittima (RA). Bracciali RobeDiMeri.
domenica 10 agosto 2025
Nel video una ripresa della località Madonna del Frassino con la sua chiesa monumentale dove si venera la piccola statua della Madonna del Frassino che apparve miracolosamente nel 1510 tra i rami di un albero di frassino da cui prese il nome. Il brano che state ascoltando è una tarantella per fisarmonica composta dal polistrumentista M° Carmelo Agresti, chitarrista per vari anni del cantautore italiano naturalizzato belga "Adamo".
sabato 9 agosto 2025
Sempre dall'album Tostimania "Io la canto così" un altro brano scritto da Francesco Paolo Tosti che la società Cime S.R.L. di Luciano Pavarotti, Leone Magiera e Raoul Ostorero con etichetta Mizar Record in vendita da Feltrinelli, ha voluto che venisse eseguito con il ritmo di Tango invece che nel modo classico che tutti gli Artisti Lirici interpretavano. Alcuni dissero che avevamo profanato Tosti, giudicate voi. A domani.
venerdì 8 agosto 2025
giovedì 7 agosto 2025
mercoledì 6 agosto 2025
L'orchestra di Roberto e i Sovrani nella trasmissione "Arcobaleno", sempre rigorosamente dal vivo, interpreta questo brano famoso scritto da Vincent Youmans e Irving Caesar. L'orchestra è formata da Roberto alla tastiera musicale, il piccolo Daniele alla batteria, Delves al sax, Enzo al basso e Patrizia balla indossando abiti creazioni RobeDiMeri.
martedì 5 agosto 2025
lunedì 4 agosto 2025
domenica 3 agosto 2025
Da uno dei nostri viaggi in giro per la nostra bellissima Italia, ascoltate questo brano prelevato da una vecchia musicassetta registrata dal vivo. Nel video si può vedere Patrizia in giro per il centro storico di Sirmione con i suoi vicoli stretti e irregolari, Colonne Antiche, Castello Scaligero, Grotta di Catullo, Bagni Termali, Chiese di Santa Maria Maggiore, San Pietro in Mavino, installazione della Pietra Rotolante e auto storiche in una delle sue Piazze. Sirmione è famosa anche per la dimora della soprano Maria Callas che considerava quel luogo un'oasi di pace.
sabato 2 agosto 2025
venerdì 1 agosto 2025
Abbiamo scritto questo brano per soddisfare il desiderio di Daniele che voleva un fratellino e nella serata dedicata alla sua orchestra in occasione del concorso "1° Liscio Festival" sponsorizzato da Totip al Centro Internazionale di Ravenna "Ca Del Lisco" lo ha eseguito. Abiti creati da RobeDiMeri.
giovedì 31 luglio 2025
mercoledì 30 luglio 2025
L'orchestra Roberto e i Sovrani rigorosamente dal vivo con uno strumento popolare in terracotta "l'ocarina di Budrio" (BO). Questo strumento ha origini molto antiche, quella con la forma che tutti conoscono è originaria dell'Italia, realizzata per la prima volta dall'artigiano Giuseppe Donati a metà del 1800 a Budrio.
martedì 29 luglio 2025
lunedì 28 luglio 2025
Roberto e Patrizia cantano questi brani famosi. "La pelle nera" scritto nel 1967 dal musicista italo francese Nino Ferrer che l'ha anche cantato. "Stasera mi butto" scritto da Bruno Canfora e cantato da Rocky Roberts nella trasmissione televisiva "Canzonissima" del 1968. Immagini della luna e delle nuvole al tramonto sul fiume.
domenica 27 luglio 2025
sabato 26 luglio 2025
venerdì 25 luglio 2025
giovedì 24 luglio 2025
mercoledì 23 luglio 2025
martedì 22 luglio 2025
lunedì 21 luglio 2025
domenica 20 luglio 2025
sabato 19 luglio 2025
venerdì 18 luglio 2025
giovedì 17 luglio 2025
mercoledì 16 luglio 2025
martedì 15 luglio 2025
lunedì 14 luglio 2025
sabato 12 luglio 2025
Patrizia In diretta dal Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna interpreta nella serata dedicata alla sua orchestra per il concorso "1° Liscio Festival" organizzato da Totip questo brano in dialetto romagnolo. L'orchestra è formata da Roberto alla tastiera musicale, Enzo al basso e il giovane Daniele 12 anni alla batteria. L'abito di Patrizia è stato creato da RobeDiMeri.
venerdì 11 luglio 2025
giovedì 10 luglio 2025
mercoledì 9 luglio 2025
martedì 8 luglio 2025
Firenzuola, "piccola Firenze" nel cuore del Mugello, famosa per la lavorazione della "Pietra Serena" dove si possono incontrare persone come l'acculturato omonimo di Roberto che condivide oltre che il nome anche l'idea di come va vissuta la vita, il giovane staniero Nemo con la sua inseparabile compagna di viaggio a 4 zampe "Bianca", il coloratissimo Lorichetto arcobaleno "Gigi" che chiama mamma e papà i suoi proprietari, Andrea con la sua mini pala eolica.
lunedì 7 luglio 2025
domenica 6 luglio 2025
sabato 5 luglio 2025
venerdì 4 luglio 2025
giovedì 3 luglio 2025
mercoledì 2 luglio 2025
martedì 1 luglio 2025
lunedì 30 giugno 2025
Il brano interpretato da Patrizia è stato scritto da Anselmo Genovese, Mike Bongiorno, Ludovico Peregrini e Dina Tosi (Pseudonimo di Alberto Testa) portato al successo dalla cantante Mina. Il video è stato girato tra i labirinti nelle aiuole fiorite "Città giardino" a Pinarella di cervia (RA). Bracciali e collana indossati da Patrizia sono creazioni RobeDiMeri.
domenica 29 giugno 2025
Uno dei primi video realizzato per Patrizia, recuperato da una vecchia videocassetta, con le vedute panoramiche di Brisighella (RA) con la Torre dell'orologio e la Rocca con il suo Museo del Lavoro Contadino. Cesenatico (FC) con la sua spiaggia e il canale con le barche variopinte. Castel bolognese (RA) con alcune immagini della caratteristica festa di Pentecoste.
sabato 28 giugno 2025
Il video è stato girato nella splendida località di Livorno, famosa per le fortificazioni rinascimentali, la Terrazza Mascagni, un lungo viale con pavimento a scacchiera, i bastioni della Fortezza Vecchia, la seicentesca cattedrale di San Francesco, numerosi monumenti, storico porto "La piccola Venezia", numerose spiagge e molto altro ancora.
venerdì 27 giugno 2025
giovedì 26 giugno 2025
Eugenia Foligatti canta questo brano, accompagnata dall'orchestra "Delta 4" di cui faceva parte Roberto come tastierista. Nel video alcune acrobazie eseguite con elicottero T-Rex 700 Nitro Flybarless pilotato da Andrea Betti. Il brano, un romantico swing, è stato scritto nel 1954 da Bart Howard ed è stato cantato da tutti i più grandi artisti dell'epoca, tra cui Frank Sinatra.
mercoledì 25 giugno 2025
martedì 24 giugno 2025
lunedì 23 giugno 2025
Questo ballo è stato studiato appositamente per la realizzazione di questo video musicale: ci siamo avvalsi del gruppo di ballerini "The Magic show" di Bologna che hanno realizzato anche la coreografia. Come potete vedere erano a ballare su un pavimento dissestato e alla fine della registrazione si sono ritrovati con le suole delle scarpe molto rovinate. Gli abiti sono stati creati da RobeDiMeri.
domenica 22 giugno 2025
Luigi Beccafichi, accompagnato dall'orchestra "William della Corinna", della quale faceva parte Roberto, interpreta questo brano scritto nel 1970 da Richard Julian Francis e Evangelos Papathanassiou (Vangelis), portato al successo dal cantante Demis Roussos con il gruppo "Aphrodite's Child". Le immagini sono "Colori della Natura".
sabato 21 giugno 2025
venerdì 20 giugno 2025
Un brano cantato da Paolo Costa dell'orchestra "Roberto e i Sovrani" in una vecchia registrazione avvenuta a Majano (UD). Questo brano è stato scritto dal compositore cubano Osvaldo Farres. Nel video immagini di Garda (VR) dove si può vedere Punta San Vigilio, la Rocca, chiese e cattedrali, fare passeggiate lungolago e molto altro ancora.
giovedì 19 giugno 2025
In diretta televisiva rigorosamente dal vivo, Patrizia interpreta un brano in lingua inglese scritto da noi che parla di pace perché il mondo sta piangendo per la situazione in cui ci troviamo. La parte musicale è stata da me composta nel periodo che ho vissuto in America. Domani saremo ancora con voi.
mercoledì 18 giugno 2025
martedì 17 giugno 2025
Nell'interpretazione di Mario Corraro con l'orchestra "Delta 4" di cui faceva parte Roberto come tastierista, un brano considerato una vera e propria perla del repertorio della famosa English Rock Band "Deep Purple" che lo ha composto e registrato nel 1972. Le immagini del video sono di Pinarella, Cervia e Milano Marittima (RA).
lunedì 16 giugno 2025
domenica 15 giugno 2025
sabato 14 giugno 2025
venerdì 13 giugno 2025
giovedì 12 giugno 2025
Iscriviti a:
Commenti (Atom)