Home page

mercoledì 19 novembre 2025

Alfonso Gamberini accompagnato dall'orchestra "I Sovrani" interpreta questo brano. Le immagini del video sono del borgo medievale di Bertinoro (FC) considerato il balcone della Romagna per il magnifico panorama del mare, pianura, colline e rinomato per ospitalità e buon vino.

martedì 18 novembre 2025

Una vecchia registrazione di Patrizia dove interpreta due brani scritti da Luigi Zangari. Il video è stato girato nella pineta di Milano Marittima in una rilassante ed ecologica passeggiata. 


lunedì 17 novembre 2025

Vi presentiamo oggi questo brano con le immagini registrate nella città di Mantova dove si possono ammirare gli edifici eretti dai Gonzaga come il Palazzo Ducale, Palazzo del Te, Piazza delle Erbe, Castello di San Giorgio, il Duomo e la Loggia delle Pescherie. Mantova è famosa non solo per la sua storia ma anche per la sua gastronomia e insieme a Sabbioneta dal 2008 è entrata nella lista dei patrimoni dell'umanità UNESCO.

domenica 16 novembre 2025

Marechiare significa mare calmo, placido. Fu musicata da Francesco Paolo Tosti sul testo del poeta Salvatore Di Giacomo. Il brano venne scelto dai napoletani per l'accompagnamento funebre alla morte del poeta stesso.

sabato 15 novembre 2025

Un confronto tra le bellezze Italiane di Palau e La Maddalena (SS), Santa Maria di Leuca (LE), Polignano a mare (BA), San Giovanni Rotondo (FG) Matera e le Isole Canarie con Fuerte Ventura. 

venerdì 14 novembre 2025

Una registrazione dal vivo da una trasmissione radiofonica nella quale Patrizia era ospite in età giovanile. Il video è dell'aiuola "Maggio in fiore" di Milano Marittima (RA) allestita da Brive Objat e Limousin (Francia). Bracciali RobeDiMeri.

giovedì 13 novembre 2025

Dalla Costa degli Etruschi, immagini panoramiche del mare e del porticciolo. Il brano che state ascoltando è stato scritto dal M° Agresti. 

mercoledì 12 novembre 2025

Il brano, scritto da J.D.Loudermilk nel 1959 e portato al successo nel 1971 dal gruppo "The Riders", è interpretato da William accompagnato dalla sua orchestra della quale faceva parte Roberto. Le immagini sono di Monte Fosola, Felina e Bismantova (RE).

martedì 11 novembre 2025

Vedute di luoghi della nostra bella Italia. Panoramiche, spiagge, grotta del Romito e tanto altro ancora. Arrivederci a domani. 

lunedì 10 novembre 2025

Ultima parte della raccolta musicale "Il Popolare alla Ribalta" registrazione con solo le voci di Patrizia e il sostegno corale del M° Raoul Ostorero e alcuni componenti del gruppo Corale Reno Bologna diretti dal Maestro stesso che ne è stato anche il fondatore.

domenica 9 novembre 2025

Una passeggiata in bicicletta a Cesenatico (FC) lungo il Porto Canale con le sue splendide barche, Museo della marineria, rotonde con fiori, monumento di Garibaldi, il faro e piazza Spose Dei Marinai. Il bracciale di Patrizia è una creazione RobeDiMeri.  

sabato 8 novembre 2025

Un'altra canzone con introduzione e finale tutti da guardare e ballare con il ritmo di samba. Ci vediamo domani.

venerdì 7 novembre 2025

L'orchestra "I Sovrani" esegue questo brano scritto da Riccardi e Albertelli nel 1974 e portato al successo da "Drupi". Le immagini sono di Pineto (TE) località balneare tra le più apprezzate del medio Adriatico insignita della Bandiera Blu d'Europa. 

giovedì 6 novembre 2025

Dalla località di Castelvetro (Mo) famosa per la mostra "Fili d'Oro a Palazzo", con panoramica sulla Piazza Roma nel Borgo Antico dove si svolge la singolare partita detta "Dama Vivente". 

mercoledì 5 novembre 2025

Le immagini del video sono del lago di Ridracoli nel comune di Bagno di Romagna (FC). Con la sua maestosa diga fornisce acqua potabile ai comuni della Romagna e alla Repubblica di San Marino. Il brano che state ascoltando è cantato da Gigi Peiano con l'orchestra di "William della Corinna" della quale faceva parte Roberto. 

martedì 4 novembre 2025

Questo brano, registrato dal vivo e prelevato da una vecchia musicassetta, è stato scritto in collaborazione con Marco Riva. Patrizia in una visita al parco delle Terme di Catullo nel centro storico di Sirmione (BS), famose fin dall'epoca romana. Arrivederci a domani per un altro brano.

lunedì 3 novembre 2025

L'orchestra Roberto e i Sovrani in un mix di brani famosi. "Lucciole vagabonde" scritto nel 1927 da Bixio e Cherubini cantata da Achille Togliani. "Il mondo" scritto nel 1965 da Fontana, Greco, Pes, Meccia e Morricone cantata da Jimmy Fontana. "L'amore è una cosa meravigliosa" (A many splendoured thing) scritto nel 1952 da Han Suyin entrata a far parte del repertorio di Frank Sinatra e Nat King Cole. 

domenica 2 novembre 2025

Questo brano per fisarmonica e' tratto dall'album "Fisa in allegria". Il video che state vedendo, è una passeggiata intorno alla fontana nel cortile e con uno sguardo ai quadri sotto il porticato del Santuario Madonna del Frassino Peschiera (VR).

sabato 1 novembre 2025

Patrizia in diretta televisiva nella trasmissione "Arcobaleno" condotta da Manuela Zoli. 

venerdì 31 ottobre 2025

Video girato al Giardino Parco Sigurtà situato a Valeggio sul Mincio (VR), un'oasi di tranquillità e bellezza. Un altro brano scritto da Francesco Paolo Tosti facente parte della raccolta Tostimania "Io la canto così" con etichetta Mizar Record, distribuito da Erga S.R.L. Milano in vendita da Feltrinelli. 

giovedì 30 ottobre 2025

Roberto con la sua fisarmonica esegue l'introduzione di questo brano interpretato da Patrizia e tratto dall'album "Sapore di Romagna". Arrivederci a domani. 

mercoledì 29 ottobre 2025

Gigi Peiano accompagnato dal gruppo "William della Corinna" interpreta questo brano diventato un grande successo in Italia nel 1969. Le Immagini sono panoramiche da Gardone Riviera (BS) e fiori bianchi.

martedì 28 ottobre 2025

Registrazione dal vivo in una serata di intrattenimento per un gruppo di turisti italiani a Santo Domingo. Le riprese dove si vede lo scorrere giornaliero degli abitanti dell'isola, sono state realizzate con telecamera amatoriale.

lunedì 27 ottobre 2025

Patrizia, Roberto e Daniele, cantano un mix di brani formato da "Saint Tropez" scritto da Peppino di Capri e Mario Cenci nel 1962. "Guarda come dondolo" scritto da Edoardo Vianello nel 1962. "Tintarella di luna" scritto da Bruno De Filippi e Franco Migliacci, pubblicato nel 1959 dalla cantante Mina. Il video è stato realizzato nella pineta di Milano Marittima (RA). 

domenica 26 ottobre 2025

Brano scritto da Narciso Serradell e Basil Poledouris. Rigorosamente dal vivo nell'interpretazione di Delves al sassofono, accompagnato dall'orchestra di Roberto e i Sovrani nella trasmissione televisiva Arcobaleno.

sabato 25 ottobre 2025

L'orchestra "Delta 4" in un brano scritto e portato al successo dai Bee Gees nel 1972. Le immagini sono di Castrocaro Terme e Fratta terme (FC) entrambe situate nel cuore della Romagna, famose per il loro stabilimento termale. A Castrocaro si può visitare la fortezza, il museo e altro ancora.

venerdì 24 ottobre 2025

Roberto ha scritto questo brano per puro divertimento e lo ha registrato negli studi "BTR" di sua proprietà. Nelle immagini la città natale di Patrizia nella quale ha vissuto la sua giovinezza. Carpi (MO) con le sue chiese, le vie, i giardini, i suoi portici, monumenti, il castello dei "Pio" e la sua grande piazza. Carpi è famosa per la maglieria e per aver concepito l'idea di organizzare ogni anno la Maratona d'Italia grazie al leggendario Maratoneta "Dorando Pietri".

giovedì 23 ottobre 2025

Una visita nella città di Livorno con il Citysightseeing. I monumenti di Leopoldo II, Giuseppe Garibaldi, Ferdinando III, Giovanni Fattori, Francesco Guerrazzi e, davanti al Palazzo del Governo, il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II. Una panoramica del quartiere storico "La Venezia" con i suoi canali, ponticelli e piazzette.

mercoledì 22 ottobre 2025

Dalla gara musicale tra le varie orchestre rigorosamente dal vivo, organizzata da Totip, tenutasi al Centro Internazionale "Ca'del Liscio" di Ravenna, un brano scritto in collaborazione con Luigi Zangari in arte "Gigi Zagà". Orchestra "Roberto e i Sovrani" con Patrizia canto e tastiera ritmica, Roberto cori e tastiera solista, Daniele di 12 anni alla batteria ed Enzo al basso. 

martedì 21 ottobre 2025

In occasione di alcuni spettacoli musicali in cui ci siamo esibiti a Parigi, vi proponiamo nel video le immagini di Arco di Trionfo, Montmartre, Museo d'Orsay, Museo del Louvre, Museo de l'Armèe, Notre Dame e il Punto Zero.

lunedì 20 ottobre 2025

"Itteb" ha scritto questo brano cantato da Patrizia e Roberto. Il video che state vedendo è stato girato a Pinarella (RA) con gli allestimenti nelle aiuole di Bormio e Valdisotto. Collana e bracciali sono creazioni RobeDiMeri. 


domenica 19 ottobre 2025

Patrizia canta questo brano della musica da ballo italiana, scritto da Roberto Rangone, tra i colori della natura nella pineta e nella rotonda illuminata di Milano Marittima (RA). 

sabato 18 ottobre 2025

Nel video le immagini delle cascate di Monticelli Brusati (BS), sentiero naturalistico di particolare interesse, fanno da sfondo a questo brano scritto in collaborazione con Max Trentini e interpretato da Patrizia. 

venerdì 17 ottobre 2025

Operetta scritta dal compositore Virgilio Ranzato, vissuto tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Studiò a Venezia e Milano, fece parte del Trio Italiano e fu concertistica di violino per il quale scrisse settanta musiche. Buon ascolto. 

giovedì 16 ottobre 2025

Ancora una diretta televisiva di Patrizia con il gruppo musicale di Valter Gatta in un brano scritto con la sua collaborazione.

mercoledì 15 ottobre 2025

Visitando la natura con piante, laghetto e un bellissimo tramonto nei dintorni di Campogalliano (MO) un successo scritto da (Bella e Mogol). A domani per un'altro brano. 


martedì 14 ottobre 2025

Brano scritto e registrato nel 1985 ancora oggi d'attualità. Le immagini sono: Passo Giau (BL),laghi e cascate del Trentino, spiaggia e mare di Cervia (RA) con la scultura "La Sirenetta".

lunedì 13 ottobre 2025

Dalla trasmissione televisiva "A Treb" condotta da Gianni Siroli e l'attore faentino Giovanni Berdondini, in arte Gianfuzzi, una diretta dell'orchestra Roberto e i Sovrani con un collage di brani famosi. 

domenica 12 ottobre 2025

Brano prelevato da una vecchia musicassetta registrata dal vivo. Vi portiamo, con queste immagini a visitare uno dei borghi più belli della nostra Italia. Borghetto a Valeggio sul Mincio (VR) che ha ottenuto nel 2020 la Bandiera Arancione dal Touring Club Italia. A Borghetto si possono ammirare i vecchi Mulini, una panoramica da sopra il ponte che attraversa il fiume Mincio, il castello Scaligero, la piccola chiesa di San Marco Evangelista, trascorrere momenti di quiete tra le silenziose stradine e molto altro ancora.

sabato 11 ottobre 2025

I primi brani scritti appositamente per Laura Pausini da Casadio e Carlini e incisi dalla stessa Laura quando aveva 13 anni nel suo primo album "I sogni di Laura" sono interpretati da Patrizia. Le immagini sono di Iseo, Monteisola e dintorni dove si possono ammirare panorami mozzafiato, panchine giganti e il Parco dei Taxodi con gli alberi detti "cipressi calvi" che crescono immersi nell'acqua e creano un paesaggio unico e suggestivo. 

venerdì 10 ottobre 2025

Una delle nostre composizioni cantata da Roberto, Patrizia e Simone. Nel video si vedono rocce vulcaniche, scogli e insenature con acque cristalline della costa degli Etruschi. A domani per un altro appuntamento. Ciao.

giovedì 9 ottobre 2025

Interpretazione di Patrizia in un brano scritto nel 1980 da Enzo Ghinazzi in arte "Pupo" con Fabrizio Vanni, Paolo Barabani e Giuseppe Tinti. Nel video una passeggiata lungolago di Peschiera del Garda (VR). 

mercoledì 8 ottobre 2025

Tratto dall'album "I Sovrani dal Vivo" una vecchia registrazione audio con le immagini di Castel Bolognese (RA) con la sua piazza, le quattro campane, le sue chiese San Francesco e San Petronio. 

martedì 7 ottobre 2025

Interpretazione di Patrizia in un brano scritto dal Maestro Bruno Canfora ed Edoardo Verde (Dino) per Rita Pavone nel 1961 che lo portò al successo. Le immagini che state vedendo sono di una passeggiata nella pineta di Milano Marittima tra pini e altre piante, con un saluto al treno da sopra il cavalcavia.

lunedì 6 ottobre 2025

In questo video, immagini scattate durante i nostri viaggi in giro per la nostra splendida Italia con panoramiche, piante, fiori e molto altro ancora. 

domenica 5 ottobre 2025

Con le bellissime foto scattate durante la visita alla città di Lecce dove si possono ammirare edifici in stile barocco, piazza del Duomo dove si trova la Cattedrale e un campanile, Basilica di Santa Croce, la Colonna di Sant'Oronzo sulla cui sommità spicca la statua di bronzo del patrono e l'anfiteatro sotto il livello stradale, Patrizia vi presenta questo brano. 

sabato 4 ottobre 2025

Sempre la stessa storia, ancora una diretta televisiva rigorosamente dal vivo nella trasmissione "Arcobaleno" con l'orchestra di Roberto e i Sovrani in tre brani famosi. "Ogni volta" il cui testo fu scritto da Carlo Rossi e la parte musicale da Roby Ferrante che lo interpretò a "San Remo" nel 1964 in coppia con Paul Anka. "Una bambolina che fa no no no" (la poupee qui Fait non) scritta e interpretata da Michel Polnareff. "Quando calienta el sol" cavallo di battaglia del gruppo cubano Los Hermanos Rigual e pubblicata nel 1961. 

venerdì 3 ottobre 2025

Scritta in collaborazione con Primo Galeati una canzone "Demenziale". Con le immagini di molte delle nostre raccolte musicali, ascoltate questo brano cantato da Roberto e Patrizia. Arrivederci a domani per un altro brano. 

giovedì 2 ottobre 2025

Patrizia interpreta un famoso brano portato al successo dal gruppo musicale italiano dei Nomadi nel 1972 a "Un disco per l'estate". Le immagini sono della città di Virgilio "Mantova", circondata da tre laghi artificiali, famosa per la sua storia e per la sua gastronomia. La mostarda, tortelli alla zucca, risotto con Il Vialone Nano e la sbrisolona sono alcune delle prelibatezze che si possono assaggiare in questa provincia.

mercoledì 1 ottobre 2025

Due brani scritti da Roberto. Nel video immagini di Solferino (MN) conosciuto per la battaglia conclusiva della Seconda Guerra d'Indipendenza tra l'esercito austriaco e quello franco-sardo. In questa località si possono ammirare monumenti, la rocca, ingresso in piazza Castello al cui interno si ergono la Torre di Guardia e la chiesa di San Nicola. 

martedì 30 settembre 2025

Le immagini del video sono della città di Fano (PU) famosa per il suo carnevale, l’Arco di Augusto, le tombe dei Malatesta, il Porto e tanto altro. All'interno delle immagini, la foto del gruppo "William della Corinna" con Alberto Zerbini che è anche l'interprete del brano.

 

lunedì 29 settembre 2025

Patrizia e Roberto cantano questo brano. Il video è stato girato nella splendida spiaggia di Cervia (RA) passeggiando in riva al mare. Domani saremo ancora con voi per un altro brano.

domenica 28 settembre 2025

Una registrazione dal vivo di Patrizia prelevata da una vecchia musicassetta. Il video è stato girato intorno alla Torre pendente di Pisa, Piazza dei Miracoli, cattedrale romanica, monumentale Camposanto e il Battistero. Il brano è stato scritto da Domenico Modugno e Roberto Gigli. Presentato dallo stesso Modugno e Ornella Vanoni vinse il Festival di Napoli nel 1964. 

sabato 27 settembre 2025

In una passeggiata notturna nella località di Peschiera del Garda (VR) tra le sue vie, il Porto e alcuni monumenti vi facciamo ascoltare questo bizzarro brano cantato da Patrizia, scritto in collaborazione con Marco Riva. Ciao. 

venerdì 26 settembre 2025

Questo video è stato girato nella aiuola "Città giardino" del Friuli Venezia Giulia a Pinarella di Cervia (RA). Il brano interpretato da Patrizia è stato scritto da Enrico Riccardi e Luigi Albertelli nel 1969 e portato al successo da Iva Zanicchi che vinse Sanremo sempre nello stesso anno. Bracciali e collana indossati da Patrizia sono stati creati da RobeDiMeri. 

giovedì 25 settembre 2025

Dal Teatro Bonci di Cesena (FC) in diretta per il concorso di canzoni dialettali romagnole "E'Campanon", Patrizia interpreta una canzone dedicata ai nonni in dialetto forlivese. Gonna realizzata a uncinetto per la collezione RobeDiMeri. 

mercoledì 24 settembre 2025

Daniele suona e canta in diretta questo brano scritto da Zucchero Fornaciari e Gino Paoli nel 1987 dal Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna per il concorso organizzato da Totip "1° Liscio Festival". 

martedì 23 settembre 2025

San Marcello Pistoiese dove Patrizia percorre la vecchia linea ferroviaria lungo la quale è possibile ammirare le antiche stazioni dalle insegne stile Liberty e fare una visita all'Osservatorio Astronomico.

lunedì 22 settembre 2025

Una registrazione prelevata da una vecchia musicassetta di brani famosi negli anni 70. Eseguiti in una serata dal vivo dall'orchestra "I Sovrani". Le immagini sono panoramiche varie. 

domenica 21 settembre 2025

Una visita nel Salento, nella provincia di Lecce, nel paese di "Barbarano del Capo" noto per la presenza delle vore carsiche, "Leuca piccola" complesso storico monumentale alla periferia di Barbarano, "Otranto" noto centro turistico per il suo mare azzurro e cristallino e patrimonio dell'umanità dell'UNESCO grazie al centro storico e il castello Aragonese, "Torre Vado" rinomata località balneare la cui costa è caratterizzata da basse scogliere.

sabato 20 settembre 2025

Ancora una volta in una diretta televisiva, l'interpretazione di Patrizia con il gruppo di Valter Gatta che è anche l'autore della parte musicale di questo brano tratto dall'album "Sapore di Romagna". Ci vediamo domani per un altro brano. Ciao. 

venerdì 19 settembre 2025

Dall'operetta "La vedova allegra", sempre dal repertorio di Franz Lehar. 

giovedì 18 settembre 2025

 In diretta dallo studio di registrazione sempre con il sostegno corale di Roberto e Simone. Buon ascolto.

mercoledì 17 settembre 2025

Questo brano è una romanza tratta dall'operetta "Il paese del sorriso" scritta da Franz Lehàr. Patrizia la propone nella trasmissione "Arcobaleno" in diretta televisiva rigorosamente dal vivo accompagnata dall'orchestra di Andrea e le Perle.

martedì 16 settembre 2025

Dai nostri studi Pippa Recording un altro brano scritto da Francesco Paolo Tosti in collaborazione con il poeta, scrittore, gastronomo italiano, bibliofilo e studioso di letteratura italiana Olindo Guerrini, forlivese di nascita, conosciuto con tanti pseudonimi tra i quali Lorenzo Stecchetti e altri nomi d'arte. 

lunedì 15 settembre 2025

Nel 1912 è nata la famosa località balneare della Riviera Romagnola Milano Marittima (RA). Patrizia si aggira tra le aiuole allestite  nell'occasione del centenario della fondazione. Il brano cantato da Patrizia è stato prelevato da una vecchia musicassetta. Bracciali RobeDiMeri. 

domenica 14 settembre 2025

Il video comprende immagini della città di Cervia (RA) che spaziano dalla torre San Michele alla fontana dell'amore "Angelika" per arrivare all'aiuola sul lungomare dedicata a Grazia Deledda il cui Monumento è stato realizzato dallo scultore Angelo Biancini e inaugurato il 9 settembre 1956.

sabato 13 settembre 2025

Registrazione audio effettuata nei nostri studi Pippa Recording con l'ausilio di una grande orchestra e un arrangiamento scritto per una importante sezione di strumenti a fiato. Negli stessi studi è stato realizzato anche il video. 

venerdì 12 settembre 2025

Un'altra visita in bicicletta tra campi in fiore e ulivi secolari al lago Trasimeno nella meravigliosa località di Castiglione del Lago (PG) considerato uno dei borghi più belli d'Italia, insignito della Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano, che viene assegnata ai comuni rispettosi di uno standard di qualità richiesta dalla associazione stessa.

giovedì 11 settembre 2025

Daniele Betti all'età di 10 anni canta questo brano dedicato ai più piccoli che fa parte della raccolta "C'era una volta". Arrivederci a domani.

mercoledì 10 settembre 2025

Gironzolando nella località di Torre San Martino della Battaglia, frazione di Desenzano del Garda (BS), Patrizia interpreta un brano famoso scritto nel 1951 dal Principe Antonio De Curtis in arte "Totò".

martedì 9 settembre 2025

Le immagini del video sono del Comune di Sestola (MO) denominata "la perla dell'appennino" e bandiera arancione del Touring Club Italiano. Nel raggiungere le nostre mete abbiamo incontrato il piccolo Vittorio che si diverte a trascinare mamma e papà verso la videocamera. Nel centro storico abbiamo fatto un saluto a Luciano e a sua madre. Arrivederci a domani.

lunedì 8 settembre 2025

Patrizia interpreta questo brano scritto da Edoardo Vianello e Mario Cantini per la musica e da Carlo Rossi per il testo, venne inciso da Rita Pavone e pubblicato da Teddy Reno nel gennaio del 1962. Nel video si possono ammirare grandi distese di papaveri.

domenica 7 settembre 2025

Registrato dal vivo nel 1969 con l'orchestra William della Corinna della quale Roberto faceva parte come tastierista. Il brano è stato composto dal peruviano Daniel Alomia Robles nel 1913. Nelle immagini Patrizia passeggia sopra e sotto i ponti di legno a Milano Marittima (RA). 

sabato 6 settembre 2025

Patrizia e Roberto, eseguono questo brano, ospiti di una trasmissione televisiva condotta In diretta dal presentatore Giuseppe Bertaccini  in arte "Sgabanaza".   

venerdì 5 settembre 2025

Con questo brano cantato da Patrizia andiamo a visitare la località di Ponti sul Mincio (MN) il più piccolo centro delle Colline Moreniche, di origine medievale, affacciato sulla valle del Mincio con il Castello Scaligero, Monumento ai Caduti, Antico Lavatoio, la piazza con la sua chiesa e altre immagini. 

giovedì 4 settembre 2025

Brano scritto da Roberto in versione originale con un arrangiamento per grande orchestra interpretato da Patrizia, prelevato da una vecchia musicassetta. Le immagini del video sono di una passeggiata lungolago a Peschiera del Garda (VR).

mercoledì 3 settembre 2025

Il cantautore Domenico Modugno insieme a Dino Verde hanno scritto questa canzone pubblicata dallo stesso Modugno nel 1957. Patrizia interpreta questo brano con le immagini registrate nel periodo di carnevale nella città di Castel Bolognese (RA).

martedì 2 settembre 2025

Con questo video siamo nella bellissima località di Vignola (Mo) famosa nel mondo per le sue ciliegie e sede dell'Unione di comuni "Unione Terre di Castelli". Si possono ammirare il Palazzo Barozzi, la Rocca, il Museo Civico e tanto altro ancora. Buon ascolto e arrivederci a domani.

lunedì 1 settembre 2025

Roberto con la sua orchestra: Patrizia alla tastiera ritmica, Enzo al basso e il piccolo Daniele di soli 12 anni alla batteria, in diretta dal Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna, in occasione della gara musicale "1° Liscio Festival" organizzata da Totip Interpreta questi brani al sax.

domenica 31 agosto 2025

Brano scritto nel 1972 da Ciro Dammicco alias Zacar, membro del gruppo Daniel Sentacruz Ensemble, che lo portò ad un successo planetario nel 1974. Questa registrazione è stata eseguita dal vivo dall'orchestra Roberto e i Sovrani. Nelle immagini, panoramiche e tramonti in compagnia di Patrizia.

sabato 30 agosto 2025

Con questa registrazione effettuata "dal vivo" vi facciamo vedere alcune isole Caraibiche (Virgin Island) dove ho lavorato per due anni come musicista sulla nave Victoria che potete ammirare nel filmato. Buon ascolto e arrivederci a domani.

venerdì 29 agosto 2025

Accompagnata in diretta televisiva dalla orchestra Gruppo Scaglioni Patrizia interpreta questo brano. L'abito di Patrizia è una creazione RobeDiMeri. Arrivederci a domani. 

giovedì 28 agosto 2025

Gigi Peiano interpreta questo brano insieme all'orchestra di "William della Corinna". Le immagini che compongono questo video sono foto scattate da Paolo e Germana, validi collaboratori di "Bubustel channel", nelle località di Numana e Sirolo (AN) famose per le loro spiagge dorate e mare cristallino.

mercoledì 27 agosto 2025

 Direttamente dalla discoteca "Belfagor" Patrizia interpreta questo brano. Arrivederci a domani. Ciao.

martedì 26 agosto 2025

Proseguiamo con la raccolta delle canzoni di una volta e sempre con il sostegno della voce del M° Raoul Ostorero con alcuni membri del gruppo Corale Reno. Come sempre un arrivederci a domani.

lunedì 25 agosto 2025


Eugenia Foligatti, accompagnata dall'orchestra "Delta 4", della quale Roberto faceva parte come tastierista, canta questo brano che è stato la colonna sonora del film "Il Padrino" scritto da Nino Rota nel 1972. Nelle immagini le fontane luminose danzanti.

domenica 24 agosto 2025

Riprese effettuate con la regia di nostro figlio Simone Betti sempre in diretta dal locale "Perla Verde" con facchinaggio velocizzato per la sistemazione degli strumenti.

sabato 23 agosto 2025

Roberto con l'orchestra "I Sovrani" nell'interpretazione di Mara Nanni. Il brano è stato scritto da Drupi che lo ha fatto conoscere al pubblico nel 1974. Le immagini registrate sono del Trentino e del Friuli.

venerdì 22 agosto 2025

Questo brano prelevato da una vecchia musicassetta, registrato  in diretta con la nostra fedele tastiera, da uno degli spettacoli avvenuti nelle località di Diamante e Praia a Mare (CS). In quelle località si possono ammirare le Grotte Naturali, l'isola Di Cirella, i Murales e splendide vedute sulle coste della Calabria.

giovedì 21 agosto 2025

L'orchestra "Roberto e i Sovrani" in un classico brano strumentale, prelevato da una vecchia musicassetta, scritto nel 1939 da Joaquin Rodrigo, compositore e pianista spagnolo. Immagini delle aiuole allestite in occasione del centenario della nascita di Milano Marittima (RA). Bracciali RobeDiMeri.

 

mercoledì 20 agosto 2025

Sulle spiagge bianche in riva al mare con acque cristalline. Patrizia interpreta il brano che state ascoltando prelevato da una vecchia musicassetta, registrata dal vivo, durante uno spettacolo nella località di Montecatini terme (PT).

martedì 19 agosto 2025

Bere una tazzina di caffè in buona compagnia.... mette allegria. A domani per un altro brano.

lunedì 18 agosto 2025

L'orchestra di Roberto e i Sovrani al completo in diretta televisiva nella trasmissione "Arcobaleno" condotta da Manuela Zoli con la presenza del piccolo Daniele in un brano scritto da Danvers e Gaiano, cantato da Patrizia.

domenica 17 agosto 2025

Patrizia accompagnata dal gruppo musicale di Valter Gatta, nella diretta televisiva, interpreta un brano scritto in collaborazione con lo stesso Gatta tratto dall'album "Sapore di Romagna".

sabato 16 agosto 2025

Tratto dall'album Tostimania "Io la canto così" prodotto da CIME S.r.l. di Luciano Pavarotti, Leone Magiera, e Raoul Ostorero, etichetta Mizar Record, distribuito da Erga S.r.l. Milano in vendita da Feltrinelli scritto da Francesco Paolo Tosti e Carmelo Errico.

venerdì 15 agosto 2025

Sempre dal vivo Daniele accompagnato alla tastiera da Roberto canta questo brano in occasione del "1° Liscio Festival" organizzato da Totip al Centro Internazionale "Ca'del Liscio" Ravenna. Gli abiti sono stati creati da RobeDiMeri. A domani ciao.

giovedì 14 agosto 2025

Patrizia interpreta un brano scritto da Alberto Anelli e Cristiano Malgioglio che è stato uno dei grandi successi della cantante Mina. Le immagini del video riprendono la Terrazza Mascagni, con i suoi panorami, considerato uno dei luoghi più romantici di Livorno. La terrazza è una grande piazza a scacchiera affacciata sul mare.

mercoledì 13 agosto 2025

Un' improvvisazione su un giro armonico registrata dal vivo negli anni '70. Le immagini mostrano fiori e colori delle aiuole di Milano Marittima (RA). I bracciali sono creazioni RobeDiMeri.

martedì 12 agosto 2025

Direttamente da una emittente televisiva locale romagnola, rigorosamente dal vivo, Patrizia interpreta un brano scritto in collaborazione con il M° Buranello.

lunedì 11 agosto 2025

Due brani famosi interpretati da Patrizia. "Dedicato" scritto da Ivano Fossati e Mario Lavezzi portato al successo nel 1978 da Loredana Bertè. "kobra" scritto e pubblicato nel 1980 da Donatella Rettore. Nel video Patrizia tra i fiori nella aiuola del viale Matteotti a Milano Marittima (RA). Bracciali RobeDiMeri.

domenica 10 agosto 2025

Nel video una ripresa della località Madonna del Frassino con la sua chiesa monumentale dove si venera la piccola statua della Madonna del Frassino che apparve miracolosamente nel 1510 tra i rami di un albero di frassino da cui prese il nome. Il brano che state ascoltando è una tarantella per fisarmonica composta dal polistrumentista M° Carmelo Agresti, chitarrista per vari anni del cantautore italiano naturalizzato belga "Adamo".

sabato 9 agosto 2025

Sempre dall'album Tostimania "Io la canto così" un altro brano scritto da Francesco Paolo Tosti che la società Cime S.R.L. di Luciano Pavarotti, Leone Magiera e Raoul Ostorero con etichetta Mizar Record in vendita da Feltrinelli, ha voluto che venisse eseguito con il ritmo di Tango invece che nel modo classico che tutti gli Artisti Lirici interpretavano. Alcuni dissero che avevamo profanato Tosti, giudicate voi. A domani. 

venerdì 8 agosto 2025

Patrizia e Roberto in visita al parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio (VR). Il brano che state ascoltando è stato scritto da Edoardo Vianello e Carlo Rossi nel 1963. Saremo con voi anche domani. Ciao.

giovedì 7 agosto 2025

Il primo video girato per Patrizia con le immagini del furgone con il quale l'orchestra di Roberto e i Sovrani si spostava nelle varie località italiane e non. Il brano è stato scritto da Roberto e cantato da Patrizia.

mercoledì 6 agosto 2025

L'orchestra di Roberto e i Sovrani nella trasmissione "Arcobaleno", sempre rigorosamente dal vivo, interpreta questo brano famoso scritto da Vincent Youmans e Irving Caesar. L'orchestra è formata da Roberto alla tastiera musicale, il piccolo Daniele alla batteria, Delves al sax, Enzo al basso e Patrizia balla indossando abiti creazioni RobeDiMeri.

martedì 5 agosto 2025

Biancanigo, piccola borgata in provincia di Ravenna, dove si possono vedere le case colorate, il giardino curato da Serafino con bellissimi fiori, alberi da frutto, orti e molto altro ancora. Nella borgata vivono persone serene e nel reciproco rispetto del vicinato.

lunedì 4 agosto 2025

Alberto Testa e Tony Renis hanno scritto questo brano nel 1966 e Patrizia lo interpreta rigorosamente dal vivo in diretta televisiva. L'abito è una creazione RobeDiMeri.

domenica 3 agosto 2025

Da uno dei nostri viaggi in giro per la nostra bellissima Italia, ascoltate questo brano prelevato da una vecchia musicassetta registrata dal vivo. Nel video si può vedere Patrizia in giro per il centro storico di Sirmione con i suoi vicoli stretti e irregolari, Colonne Antiche, Castello Scaligero, Grotta di Catullo, Bagni Termali, Chiese di Santa Maria Maggiore, San Pietro in Mavino, installazione della Pietra Rotolante e auto storiche in una delle sue Piazze. Sirmione è famosa anche per la dimora della soprano Maria Callas che considerava quel luogo un'oasi di pace.

sabato 2 agosto 2025

Brano scritto nel 1955 da Vincenzo Di Paola e Sandro Taccani per la musica e le parole di Mario Panzeri che venne proposto, ma non passò, alla commissione di ascolto per il Festival di Sanremo. Patrizia ve lo presenta in diretta televisiva rigorosamente dal vivo.

venerdì 1 agosto 2025

Abbiamo scritto questo brano per soddisfare il desiderio di Daniele che voleva un fratellino e nella serata dedicata alla sua orchestra in occasione del concorso "1° Liscio Festival" sponsorizzato da Totip al Centro Internazionale di Ravenna "Ca Del Lisco" lo ha eseguito. Abiti creati da RobeDiMeri.

giovedì 31 luglio 2025

Alberto Zerbini e Luigi Beccafichi interpretano il brano che state ascoltando, pubblicato nel 1977 ed entrato nella top 100 di Billboard raggiungendo il 1° posto, accompagnati dall'orchestra "William della Corinna" della quale faceva parte Roberto. Nel video immagini di Cesenatico (FC). 


mercoledì 30 luglio 2025

L'orchestra Roberto e i Sovrani rigorosamente dal vivo con uno strumento popolare in terracotta "l'ocarina di Budrio" (BO). Questo strumento ha origini molto antiche, quella con la forma che tutti conoscono è originaria dell'Italia, realizzata per la prima volta dall'artigiano Giuseppe Donati a metà del 1800 a Budrio.

martedì 29 luglio 2025

Una registrazione dal vivo con la nostra fedele tastiera musicale  in uno dei viaggi organizzati in giro per la nostra penisola da Nord a Sud. Foto di Cattedrali e monumenti di Firenze, vedute panoramiche sulla riviera del Salento e tanto altro. 

lunedì 28 luglio 2025

Roberto e Patrizia cantano questi brani famosi. "La pelle nera" scritto nel 1967 dal musicista italo francese Nino Ferrer che l'ha anche cantato. "Stasera mi butto" scritto da Bruno Canfora e cantato da Rocky Roberts nella trasmissione televisiva "Canzonissima" del 1968. Immagini della luna e delle nuvole al tramonto sul fiume.

domenica 27 luglio 2025

Un brano scritto da Bella e Paoli interpretato da Patrizia, Roberto e Daniele sempre rigorosamente dal vivo nella trasmissione "Arcobaleno" condotta da Manuela Zoli. A domani. Ciao.

sabato 26 luglio 2025

Patrizia e Roberto in uno scioglilingua multicolore tra piante di limone, fiori, albicocchi, peschi e altre piante fiorite nei dintorni della nostra campagna romagnola. A domani. Ciao.

venerdì 25 luglio 2025

Famoso brano scritto da Domenico Modugno, interpretato dalla orchestra Roberto e i Sovrani dal vivo cantato da Patrizia. Arrivederci a domani.

giovedì 24 luglio 2025

Con la collaborazione dei Maestri Cavallo e Pipino sempre con l'interpretazione di Patrizia in uno scatenato Twist. Abito creato da RobeDiMeri.

mercoledì 23 luglio 2025

Sulle tracce del tastierista britannico Brian Auger virtuoso dell'organo Hammond di estrazione jazz e rock, Roberto vi fa ascoltare questo brano. Le immagini sono panoramiche della Croazia.

martedì 22 luglio 2025

Virgin Island. Uno scorcio di vita quotidiana con vedute panoramiche e visita alla Diocesi di Nuestra Senora de la Altagracia en Higuey. A domani per un'altra canzone.

lunedì 21 luglio 2025

Altra raccolta di brani popolari che ci ricorda i tempi andati con il sostegno del M° Raoul Ostorero e altri componenti della Corale Reno di cui il M° Ostorero e' fondatore. Domani vi faremo ascoltare un altro brano. 

domenica 20 luglio 2025

Brano scritto e arrangiato da Roberto, registrato negli studi Pippa Recording e prelevato da una vecchia musicassetta. Nel video immagini di Carpi con la sua grande piazza, portici, vie, giardini, chiese e tanto altro ancora. 

sabato 19 luglio 2025

Altri due brani famosi interpretati da parte di Patrizia con il coro di Roberto. Il video è stato girato nella località di Milano Marittima tra i mosaici e le vie del centro con le aiuole fiorite, la scultura di Adriano Bimbi "La modella di Bruckner".

venerdì 18 luglio 2025

Nel 1975 Paul Bradley Couling in arte "Mal" scrisse questo brano che portò al successo con il gruppo "Primitives". State ascoltando questa canzone cantata da Mara Nanni e Alfonso Gamberini del gruppo musicale "I Sovrani". Nel video immagini di giardini, campagna e borgate romagnole.

giovedì 17 luglio 2025

Sempre dai nostri studi di registrazione un brano che parla della nostra splendida Romagna. Domani saremo ancora in vostra compagnia. Ciao.

mercoledì 16 luglio 2025

Mario Corraro con l'orchestra "Delta 4" di cui faceva parte Roberto come tastierista e in questo brano come bassista, interpreta un brano scritto e cantato nel 1971 da Rufus Thomas. Le immagini registrate sono le montagne innevate del trentino e dintorni.

martedì 15 luglio 2025

Ancora una ripresa video in diretta eseguita con le attrezzature del nostro studio di registrazione Pippa Recording con la regia di nostro figlio Simone dal locale "Perla Verde"gestito dal M° Ornilio Giannini, leader del gruppo musicale del gruppo musicale "La Carovana Del Lisco".

lunedì 14 luglio 2025

Canzone portata al successo da Lucio Dalla nel 1990 contenuta nell'album Cambio scritta da Rosalino Cellamare (Ron). Patrizia interpreta questo brano con le immagini panoramiche riprese nelle periferie di Mantova.

domenica 13 luglio 2025

Dal repertorio "Canti Sacri" tratto dall'album "Il presepe". A domani.

sabato 12 luglio 2025

Patrizia In diretta dal Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna interpreta nella serata dedicata alla sua orchestra per il concorso "1° Liscio Festival" organizzato da Totip questo brano in dialetto romagnolo. L'orchestra è formata da Roberto alla tastiera musicale, Enzo al basso e il giovane Daniele 12 anni alla batteria. L'abito di Patrizia è stato creato da RobeDiMeri.

venerdì 11 luglio 2025

Patrizia in una passeggiata lungo l'Arno nella città di Pisa tra monumenti e altro. Il brano che state ascoltando è stato registrato dal vivo nel 1969 dall'orchestra "William della Corinna" di cui Roberto faceva parte come tastierista.

giovedì 10 luglio 2025

Oggi con le immagini scattate da Denise Gondoni vi portiamo a visitare Cuba e gli USA con Las Vegas, Hollyvood e molto altro. Saremo con voi anche domani. Ciao.

mercoledì 9 luglio 2025

Sempre in diretta televisiva, rigorosamente dal vivo, ancora una volta con una vecchia base musicale, il Trio formato da Patrizia, Roberto e Daniele interpreta questo brano scritto da C. Rossi e P. Simon.

martedì 8 luglio 2025

Firenzuola, "piccola Firenze" nel cuore del Mugello, famosa per la lavorazione della "Pietra Serena" dove si possono incontrare persone come l'acculturato omonimo di Roberto che condivide oltre che il nome anche l'idea di come va vissuta la vita, il giovane staniero Nemo con la sua inseparabile compagna di viaggio a 4 zampe "Bianca", il coloratissimo Lorichetto arcobaleno "Gigi" che chiama mamma e papà i suoi proprietari, Andrea con la sua mini pala eolica.

lunedì 7 luglio 2025

Accompagnata dall'orchestra "Delta 4", della quale faceva parte Roberto, Eugenia Foligatti canta questo brano scritto da Franco Califano e Alba Laura Arciello con lo pseudonimo Berillio e lanciato nel 1972 a "Canzonissima" da Caterina Caselli. Nelle immagini alcune aiuole di Milano Marittima (RA).

domenica 6 luglio 2025

Un Tango che dice tutto. Siete invitati a ballare. L'abito di Patrizia è stato creato da RobeDiMeri.

sabato 5 luglio 2025

Patrizia e Roberto mano nella mano a passeggio tra bellissime piante fiorite, prati erbosi, canneti, aiuole, limoni e giardini fioriti. A domani ciao.

venerdì 4 luglio 2025

Un famoso brano scritto da Renzo Arbore eseguito in diretta televisiva rigorosamente dal vivo nella trasmissione "Arcobaleno"dall'orchestra Roberto e i Sovrani, cantato dal piccolo Daniele.

giovedì 3 luglio 2025

In diretta dal Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna per il concorso "1° Lisco Festival sponsorizzato da Totip" Patrizia, Roberto e Daniele Betti di anni 12 alla batteria cantano dal vivo il brano inedito che state ascoltando. Al basso Enzo Battaglia.

mercoledì 2 luglio 2025

Alberto Zerbini, accompagnato dall'orchestra "William della Corinna" della quale Roberto faceva parte come tastierista, interpreta questo brano scritto e cantato nel 1969 da Otis Redding. Il video contiene immagini del Festival Internazionale degli aquiloni di Pinarella di Cervia (RA).

martedì 1 luglio 2025

Patrizia in mezzo alle rose nei giardini dei nostri amici.Il brano fa parte della raccolta musicale "Matta sono io". Come sempre un arrivederci a domani.

lunedì 30 giugno 2025

Il brano interpretato da Patrizia è stato scritto da Anselmo Genovese, Mike Bongiorno, Ludovico Peregrini e Dina Tosi (Pseudonimo di Alberto Testa) portato al successo dalla cantante Mina. Il video è stato girato tra i labirinti nelle aiuole fiorite "Città giardino" a Pinarella di cervia (RA). Bracciali e collana indossati da Patrizia sono creazioni RobeDiMeri.

domenica 29 giugno 2025

Uno dei primi video realizzato per Patrizia, recuperato da una vecchia videocassetta, con le vedute panoramiche di Brisighella (RA) con la Torre dell'orologio e la Rocca con il suo Museo del Lavoro Contadino. Cesenatico (FC) con la sua spiaggia e il canale con le barche variopinte. Castel bolognese (RA) con alcune immagini della caratteristica festa di Pentecoste.

sabato 28 giugno 2025

Il video è stato girato nella splendida località di Livorno, famosa per le fortificazioni rinascimentali, la Terrazza Mascagni, un lungo viale con pavimento a scacchiera, i bastioni della Fortezza Vecchia, la seicentesca cattedrale di San Francesco, numerosi monumenti, storico porto "La piccola Venezia", numerose spiagge e molto altro ancora.

venerdì 27 giugno 2025

Altro brano che si può vedere e ballare tratto dall'album "Macarena" scritto in collaborazione con Casadio e Carlini.


giovedì 26 giugno 2025

Eugenia Foligatti canta questo brano, accompagnata dall'orchestra "Delta 4" di cui faceva parte Roberto come tastierista. Nel video alcune acrobazie eseguite con elicottero T-Rex 700 Nitro Flybarless pilotato da Andrea Betti. Il brano, un romantico swing, è stato scritto nel 1954 da Bart Howard ed è stato cantato da tutti i più grandi artisti dell'epoca, tra cui Frank Sinatra.

mercoledì 25 giugno 2025

Immagini dalla meravigliosa località di Bassano del Grappa (VI) con le sue piste da sci, il mitico Ponte degli Alpini disegnato da Andrea Palladio che attraversa il fiume Brenta, i suoi Musei, piazza Garibaldi e tanti altri luoghi di interesse e di storia.

martedì 24 giugno 2025

Un'altra carrellata di brani popolari. Registrazione effettuata negli studi Pippa Recording con l'ausilio della voce del M° Raoul Ostorero e di alcuni membri della Corale Reno Bologna diretti dallo stesso. Buona giornata e arrivederci a domani ciao.

lunedì 23 giugno 2025

Questo ballo è stato studiato appositamente per la realizzazione di questo video musicale: ci siamo avvalsi del gruppo di ballerini "The Magic show" di Bologna che hanno realizzato anche la coreografia. Come potete vedere erano a ballare su un pavimento dissestato e alla fine della registrazione si sono ritrovati con le suole delle scarpe molto rovinate. Gli abiti sono stati creati da RobeDiMeri.

domenica 22 giugno 2025

Luigi Beccafichi, accompagnato dall'orchestra "William della Corinna", della quale faceva parte Roberto, interpreta questo brano scritto nel 1970 da Richard Julian Francis e Evangelos Papathanassiou (Vangelis), portato al successo dal cantante Demis Roussos con il gruppo "Aphrodite's Child". Le immagini sono "Colori della Natura".

sabato 21 giugno 2025

Sempre in diretta televisiva, Patrizia canta accompagnata dal gruppo musicale di Valter Gatta che è anche nostro collaboratore per la parte musicale di questo brano tratto dall'album "Sapore di Romagna". Arrivederci a domani per un altro brano. 

venerdì 20 giugno 2025

Un brano cantato da Paolo Costa dell'orchestra "Roberto e i Sovrani" in una vecchia registrazione avvenuta a Majano (UD).  Questo brano è stato scritto dal compositore cubano Osvaldo Farres. Nel video immagini di Garda (VR) dove si può vedere Punta San Vigilio, la Rocca, chiese e cattedrali, fare passeggiate lungolago e molto altro ancora.

giovedì 19 giugno 2025

In diretta televisiva rigorosamente dal vivo, Patrizia interpreta un brano in lingua inglese scritto da noi che parla di pace perché il mondo sta piangendo per la situazione in cui ci troviamo. La parte musicale è stata da me composta nel periodo che ho vissuto in America. Domani saremo ancora con voi.

mercoledì 18 giugno 2025

Oggi vi portiamo a visitare Bolivia e Guatemala con le immagini scattate da Denise Gondoni. Patrizia canta in diretta accompagnata da Renzo Casadio e Fabrizio Pausini (Les Copains music show).

martedì 17 giugno 2025

Nell'interpretazione di Mario Corraro con l'orchestra "Delta 4" di cui faceva parte Roberto come tastierista, un brano considerato una vera e propria perla del repertorio della famosa English Rock Band "Deep Purple" che lo ha composto e registrato nel 1972. Le immagini del video sono di Pinarella, Cervia e Milano Marittima (RA).

lunedì 16 giugno 2025

Una visita nella città di Cesena (FC) e un incontro per un saluto all'amico Andrea Magnani. Cesena è una città malatestiana, punto d'incontro tra la via Emilia e la Romea con un centro storico di interesse artistico e culturale, chiamata anche “Città dei tre Papi” e bagnata dal fiume Savio.

domenica 15 giugno 2025

Roberto alle tastiere in un brano registrato dal vivo negli anni '70 dall'orchestra "I Sovrani". Le immagini del video sono di una sosta nella piazzetta di Vada (LI) sulla costa degli etruschi in val di Cecina.

sabato 14 giugno 2025

Questo brano registrato nel nostro studio di registrazione BTR video show e con una parte in esterno racconta un po' della nostra splendida vita e di come Patrizia e io ci siamo conosciuti. Ascoltate con attenzione le parole e avrete un'idea di come sono andate le cose. A domani ciao.

venerdì 13 giugno 2025

Questo brano è stato scritto nel 1934 da Eldo di Lazzaro. Interpretato da Patrizia al "1° Liscio Festival" organizzato da Totip al Centro Internazionale "Ca del Liscio" di Ravenna nella serata di partecipazione dell'orchestra Roberto e i Sovrani.

giovedì 12 giugno 2025

In questo video immagini della Rocca e dell'autodromo internazionale "Enzo e Dino Ferrari" di Imola (BO). Il brano cantato da Patrizia è stato scritto in collaborazione con Max Trentini.

mercoledì 11 giugno 2025

Un mix di brani famosi interpretati da Patrizia, Roberto e Daniele in una diretta televisiva. Arrivederci a domani. Ciao.